Peter Trojer: artista del legno
Intervista allo scultore che ha realizzato la statua di San Bernardo offerta a Papa Francesco in occasione delle celebrazioni per il centenario della proclamazione del Santo…
Musica, eventi e brindisi a La Magdeleine
La Magdeleine conta solo un centinaio di abitanti, ma accoglie a braccia aperte i suoi ospiti, animando il paese con numerosi eventi…
Il ritmo dell’inverno a Chamois
Serenità, sport e divertimento in Valle d’Aosta, nella Valle del Cervino…
Sapore d’autunno per Mele Vallée 2024
XXIIª edizione di Mele Vallée, la Festa delle Mele, il 12 e 13 ottobre ad Antey-Saint-André in Valle d’Aosta…
La Magdeleine, l’arte dei piccoli passi
Alla scoperta del comune di La Magdeleine, adagiato a circa 1600 metri sulla sinistra orografica della Valtournenche…
Chamois: un ventaglio di eventi
L’estate di Chamois propone un ricco programma di manifestazioni, scopritele tutte…
Fiore dopo fiore, primavera ed estate ad Antey
Da alcuni anni ormai, la fiera-mercato di Antey-Saint-André, Fiorantey, inaugura l’arrivo della bella stagione …
Apicoltura in Valle d’Aosta: piccoli apicoltori crescono.
L’apicoltura è un settore che interessa grandi e piccini! In Valle d’Aosta il numero di iscritti ai corsi di avvicinamento all’apicoltura è in crescita…
Apicoltura in Valle d’Aosta: il ruolo del Consorzio apistico
Quarta puntata della nostra rubrica, questa volta dedicata all’importante ruolo del Consorzio Apistico della Valle d’Aosta…
Apicoltura in Valle d’Aosta. Il miele: l’amaro prezzo della dolcezza
Terza puntata della nostra rubrica dedicata al nettare degli dei. Il miele è un alimento che ha accompagnato l’uomo sin dalla preistoria…