
La Favó di Ozein
Tra gli eventi enogastronomici del periodo estivo, in Valle d’Aosta, uno dei più attesi e caratteristici è la tradizionale Sagra della Favó …

Tra gli eventi enogastronomici del periodo estivo, in Valle d’Aosta, uno dei più attesi e caratteristici è la tradizionale Sagra della Favó …

La preparazione del bollito, noto anche come “boulì salò” è un rituale che incarna la tradizione culinaria della Valle d’Aosta…

Una speciale edizione limitata della Grappa Monovitigno di Prié Blanc prodotta dalle Distillerie St. Roch – Levi – Ottoz in occasione della 1025° Fiera di Sant’Orso…

Prima puntata dell’anno per la nostra golosa rubrica dedicata alla Carne Valdostana. Vi portiamo alla scoperta della “Saouseusse”…

Il racconto della nostra inviata speciale, Giulia, chiamata come membro della giuria nell’edizione 2024 di Modon d’Or….

Non solo natura selvaggia: la Valpelline è anche gastronomia d’eccellenza. Sapori e profumi che portano il visitatore indietro nel tempo…

Sul trono di quest’anno del Modon d’Or la nuova ‘gustosa’ regina del mondo agropastorale della Valle d’Aosta…

Cosa c’è di meglio di un buon piatto della tradizione valdostana per entrare pienamente in un territorio e scoprirne piacevoli tesori…

Appuntamento venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 presso l’area Tzanté de Bouva ai piedi del suggestivo castello di Fénis (Ao)…

La Festa del Pane Nero “Lo Pan Ner – Pani delle Alpi”, giunta alla sua nona edizione, quest’anno si svolgerà sabato 26 e domenica 27 ottobre…