Valpelline: sapori autentici a km zero

prodotti, sapori e profumi di un tempo

Non solo natura selvaggia, non solo sport: la Valpelline è anche gastronomia d’eccellenza. Sapori e profumi che portano il visitatore indietro nel tempo attraverso una tradizione gastronomica che ha radici solide e che si rispecchiano nella storia di allevatori, agricoltori e operatori del territorio che tramandano saperi e sapori di generazione in generazione. Le aziende sul territorio creano meraviglie partendo da prodotti 100% Km 0 e sono pronte a stupirvi con le loro storie di amore e rispetto nei confronti del territorio della loro vallata. Le aziende agricole locali non solo riforniscono alberghi e ristoranti della zona, ma vi permettono di portare a casa i gusti unici della valle, vendendo anche al dettaglio.

Le aziende agricole associate a Valpelline All Season e Naturavalp garantiscono da sempre prodotti di ottima qualità: la Fontina DOP e i prodotti freschi sono l’emblema del gusto e della tradizione valdostana. Alcune di queste aziende offrono inoltre la possibilità su prenotazione di visitare le stalle ed i laboratori di produzione. Altre propongono ai visitatori la partecipazione alla simpatica iniziativa “Adotta una mucca e non solo”.

  • Azienda agricola Chez Duclos – Gignod \ Bionaz (Ao)
  • Azienda agricola Berrier – Bionaz (Ao)
  • Azienda agricola Leo Bétemps – Bionaz (Ao)
  • Azienda agricola Jordaney – Valpelline (Ao)
  • La Petite Ferme du bonheur – Doues (Ao)

 

Una volta soddisfatto il vostro palato perché non dedicarvi alla scoperta della natura incontaminata che vi circonda? Con le ciaspole potrete partire alla scoperta di boschi, prati e pascoli innevati, raggiungendo luoghi magici e silenziosi, altrimenti impossibili da scovare. Se le ciaspole sono troppo “slow” e siete amanti della salita potete sempre optare per lo scialpinismo. Pelli di foca, scarponi, fatica e soddisfazione: questa disciplina combina lo sforzo fisico alla contemplazione di spazi naturali aperti e solenni. Lo scialpinismo permette di raggiungere altitudini elevate e di toccare quasi il cielo con un dito, nelle giornate invernali più terse ai piedi del Grand Combin.

maggior informazioni

Su www.valpellineallseason.it e www.naturavalp.it troverete tantissime informazioni utili.

L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno dall’Unione Europea attraverso il fondo FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale).