La festa della Favó di Ozein

Ozein (Aymavilles) il 26 e 27 luglio 2025

Tra gli eventi enogastronomici del periodo estivo, in Valle d’Aosta, uno dei più attesi e caratteristici è la tradizionale Sagra della Favó , che si tiene ogni anno, alla fine di luglio, nel piccolo villaggio di Ozein, nel comune di Aymavilles, a pochi chilometri da Aosta. Quest’anno questo evento si terrà il 26 e 27 luglio 2025 con un ricco programma che prevede, oltre alla sagra culinaria con assaggi e degustazioni del piatto della tradizione, la Favó, anche tante altre attività, tra cui la rievocazione di antichi mestieri e tradizioni, esposizioni di artigianato e prodotti tipici, attività per bambini e serate danzanti.

La festa, celebrata da più di trent’anni, è nata per valorizzare un piatto divenuto simbolo della cucina valdostana realizzato con ingredienti tipici del territorio montano. La ricetta, a base di pasta, Fontina DOP, pane nero abbrustolito nel burro, salsiccia, pancetta e gustose fave, ha ottenuto nel 2020, su iniziativa dell’amministrazione comunale, l’importante riconoscimento dall’Accademia Italiana della Cucina.

La Sagra costituisce l’occasione per conoscere il borgo di Ozein e le sue tradizioni, attraverso i mestieri caratteristici di un mondo rurale, come il casaro, il falegname, le tessitrici, che vengono fatti rivivere dalla gente del paese. Si verrà così trasportati da un’atmosfera unica fatta di sapori autentici, musica e di racconti. Storie di un tempo passato che vive ancora e che costituisce le radici della cultura valdostana.

La Favó sarà la protagonista di questi due giorni di festa, nei quali si potrà assaporare l’antica ricetta e vivere a pieno il territorio autentico della Valle d’Aosta, e di questa parte di territorio dove si coltiva questa tradizionale fava. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Aymavilles e sostenuto dal Comune.

dove si trova ozein

maggiori informazioni