CLICCA QUI E SCARICA LA LOCANDINA UFFICIALE.
Un’immersione nei sapori autentici della tradizione valdostana, dove il prosciutto crudo d’alta quota incontra la festa popolare. Domenica 13 luglio il suggestivo borgo di Saint-Rhémy-en-Bosses si prepara ad accogliere uno degli eventi enogastronomici più attesi della Valle d’Aosta: la Festa del Jambon de Bosses. Una celebrazione che trasforma il piccolo comune del Gran San Bernardo in un crocevia di sapori, tradizioni e convivialità, rendendo omaggio a uno dei prodotti più pregiati del territorio alpino.
Anche l’edizione di quest’anno segna un ritorno alle origini, valorizzando una selezioni di prestigiosi prosciutti crudi attraverso la voce diretta dei loro artigiani: dal locale Vallée d’Aoste Jambon de Bosses D.O.P. al Prosciutto Crudo di Montagna Lurisia, passando dal celebre San Daniele D.O.P. e Prosciutto Veneto D.O.P. fino al Prosciutto Spagnolo Pata Negra. Non mancheranno altri prodotti dell’enogastronomia valdostana d’eccellenza.
Per l’intera giornata, dalle 10:00 alle 23:00, le strade della frazione Saint-Léonard si trasformeranno in un percorso del gusto dove questi nobili salumi incontreranno le specialità enogastronomiche valdostane, creando armoniosi matrimoni di sapore esaltati dalla selezione di vini del territorio.
Spazio gioco dedicato ai più piccoli realizzato dalla pedagogista Arianna Gerbore.
Pomeriggio danzante con Erik e le Poudzo Valdotain ed in serata animazione musicale con Sandro Tropea.
Sabato 12 luglio alle ore 20:00 cena degustazione “Il Re è Crudo”!
Un appuntamento speciale che offrirà ai partecipanti l’opportunità di scoprire il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses D.O.P. in abbinamento ai migliori vini locali, in un’esperienza gastronomica unica. La serata promette di essere un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici del territorio, dove ogni assaggio racconta la storia di una tradizione millenaria preservata con passione e dedizione dalle famiglie produttrici locali.
Prenotazione obbligatoria
Tel.: 00393805159554
E-mail: prolocosrbosses@gmail.com
Il Jambon de Bosses rappresenta l’eccellenza dell’arte norcina valdostana, un prosciutto crudo stagionato che nasce da una sapiente lavorazione. Ciò che rende unico questo salume è il particolare microclima di Saint-Rhémy-en-Bosses, situata a oltre 1.600 metri di altitudine, dove l’aria pura e i venti del colle del Gran San Bernardo creano le condizioni ideali per una stagionatura lenta e perfetta.
La produzione segue antichi rituali tramandati di generazione in generazione: le cosce vengono salate con sale marino, massaggiate con erbe aromatiche locali e lasciate riposare per almeno diciotto mesi in cantine naturali scavate nella roccia. Il risultato è un prosciutto dal sapore delicato ma intenso, con una texture morbida e un profumo inconfondibile che racchiude tutta l’essenza della montagna.
La manifestazione è organizzata dall’amministrazione Comunale di Saint-Rhémy-en-Bosses in collaborazione con la Proloco locale.
Redazione
Località Borgnalle, 12\A – 11100 Aosta
T. +39.0165.31255
info@rendezvous-vda.it
Registrazione Tribunale di Aosta 28/07 – 11/01/08 Numero di iscrizione al R.O.C 35346
Realizzazione Studio Ferrandoz