Il buono della Valle d’Aosta
SCARICA SUBITO LA BROCHURE UFFICIALE
Sapori unici e autentici, un paesaggio naturale e sonoro mozzafiato, a diretto contatto con alcuni dei testimoni dell’identità e tradizione valdostana. È quanto offre anche questa estate Alpages Ouverts. Un’esperienza affascinante tra alcune delle vallate più belle della Valle d’Aosta, per scoprire la vita in alpeggio, i ritmi, i protagonisti e saggiarne il lavoro e i prodotti del territorio.
La manifestazione, organizzata dall’A.R.E.V Associazione Regionale Allevatori Valdostani, giunge quest’anno alla 25ª edizione con quattro appuntamenti che permetteranno agli amanti della montagna e delle sue tradizioni di trascorrere inedite giornate in alpeggio. Visite guidate e deliziose degustazioni a base di prodotti dell’alpeggio saranno accompagnate dal racconto di chi lavora quotidianamente in questi luoghi, in una cornice naturale unica dove potrete conoscere meglio le bovine di razza valdostana.
L’iniziativa vi porterà a scoprire il fascino ed i segreti di una giornata in alpeggio dove per cento giorni ogni estate i nostri allevatori si dedicano ad un intenso lavoro di produzione casearia.
Sorrisi, mani che lavorano e producono la gustosa e nota Fontina DOP, la scoperta dei ritmi e delle caratteristiche dell’allevamento bovino valdostano, i verdi e incontaminati pascoli di montagna, i locali di stabulazione degli animali, mungitura, trasformazione del prodotto sono solo alcuni dei tasselli di una dimensione agreste che disegna quotidianamente il paesaggio e che ha un ruolo fondamentale nella conservazione del territorio valdostano.
La partecipazione è libera e le iscrizioni alle visite guidate si effettuano direttamente in loco.
“Pré” FONTAINEMORE (Ao)
“Layet” VALTOURNENCHE (Ao)
“Mascognaz” AYAS (Ao)
“Prasupiaz” COGNE (Ao)
Association Régionale Éleveurs Valdôtains
Tel. +39016534510
Cell. +393441328497
Facebook https://www.facebook.com/CarneValdostana
Redazione
Località Borgnalle, 12\A – 11100 Aosta
T. +39.0165.31255
info@rendezvous-vda.it
Registrazione Tribunale di Aosta 28/07 – 11/01/08 Numero di iscrizione al R.O.C 35346
Realizzazione Studio Ferrandoz