The Misfits by Magnum Photographers è il titolo della mostra fotografica in programma dal 17 giugno al 17 settembre 2023 al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dedicata al dietro le quinte del leggendario film Gli Spostati (1961), diretto dal regista John Huston e interpretato da Marilyn Monroe, Clark Gable e Montgomery Clift. L’esposizione è curata dal Forte di Bard e dall’Agenzia Magnum Photos di Parigi.
L’Agenzia Magnum Photos inviò sul set nove tra i suoi fotografi più talentuosi, per realizzare un documentario storico. Si tratta di nove icone della fotografia mondiale del Novecento: Eve Arnold, Cornell Capa, Henri Cartier-Bresson, Bruce Davidson, Elliott Erwitt, Ernst Haas, Erich Hartmann, Inge Morath e Dennis Stock. Ognuno di loro immortalò gli attori nella vita sul set, le luci e il paesaggio, fissando per sempre, con immagini di inestimabile valore, i momenti delle riprese e l’atmosfera del set. The Misfits diventò così il film più documentato dell’epoca.
Le immagini rappresentano la testimonianza di un’esperienza unica, restituendo i singoli attori nei momenti di ansia e di entusiasmo, di tensione, di debolezza e di speranza, che accompagnano inevitabilmente la realizzazione di un film. La mostra attraverso più di 60 straordinarie fotografie non si limita ad essere un reportage del set cinematografico bensì l’esposizione di vere e proprie immagini d’arte.
Orari
Martedì-venerdì 10.00 / 18.00
Sabato, domenica e festivi 10.00 / 19.00
Lunedì chiuso; ad agosto aperta anche al lunedì
Tariffe
Intero 8,00 euro | Ridotto 7,00 euro (over 65) | Ridotto ragazzi 3,00 (19-25 anni)
Gratuità: possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta; Membership Card Forte di Bard, 0-18 anni.
Associazione Forte di Bard
Tel + 390125833811 www.fortedibard.it
Fonte: ufficio stampa Forte di Bard
Redazione
Località Borgnalle, 12\A – 11100 Aosta
T. +39.0165.31255
info@rendezvous-vda.it
Registrazione Tribunale di Aosta 28/07 – 11/01/08 Numero di iscrizione al R.O.C 35346
Realizzazione Studio Ferrandoz