Primavera a Fénis 2025

Due eventi imperdibili Castello in Fiera e il Vertical di Fénis

Dopo i mesi invernali, Fénis si prepara ad accogliere la primavera 2025 con due eventi imperdibili che promettono di attirare visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Il primo appuntamento sarà il 5 e il 6 aprile con la settima edizione di “Castello in Fiera”, mentre giovedì primo maggio, i grandi campioni della corsa in montagna si sfideranno sui sentieri del Vertical di Fénis.

Sosteniamo la gara da quando è nata – spiega Federica Tabord, Assessore comunale alla Pubblica Istruzione – e siamo orgogliosi che sia diventata una manifestazione di livello nazionale che quest’anno sarà anche la prova unica del campionato italiano Fidal di chilometro verticale.

Ringraziamo l’ ASD Battista Pieiller che in questi anni ha lavorato alacremente per far crescere la manifestazione e, in particolare, Xavier Chevrier, che in prima persona si è adoperato per portare l’evento al top in Italia. I nostri  ringraziamenti vanno anche agli organizzatori di Castello in fiera, ai quali l’Amministrazione comunale dà supporto a livello logistico, per fare in modo che il castello sia protagonista e a tutti i volontari, senza i quali tutte le manifestazioni sul nostro territorio non si potrebbero organizzare.  

Castello in fiera: un viaggio tra artigianato e sapori locali

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, il Castello di Fénis farà da cornice Castello in fiera, manifestazione organizzata dall’Associazione dei Commercianti del paese. Per l’intero weekend, 70 espositori  proporranno il meglio dell’artigianato locale e non solo. Passeggiando tra gli stand, i visitatori potranno ammirare le creazioni degli artigiani, dai manufatti in legno ai ricami, dalle ceramiche ai gioielli, mentre per gli amanti della buona cucina, numerosi stands gastronomici offriranno l’opportunità di degustare polenta, hamburger, frittelle di mele, friggitoria e altre specialità.

L’evento sarà un vero e proprio momento di festa con animazioni e spettacoli pensati per grandi e piccini. Musicisti itineranti, giocolieri, artisti di strada e dimostrazioni di falconeria intratterranno i visitatori proiettandoli in un’atmosfera medievale, mentre i truccabimbi daranno un tocco di colore con bolle giganti e sculture di palloncini. Non mancheranno le attività per i bambini, con laboratori di manipolazione della creta e di Lego®, con premio per la migliore foto e la caccia al tesoro di mattoncini da trovare tra i vari banchi, oltre alle iniziative organizzate dal MAV durante i due giorni. Ci saranno anche escursioni gratuite intorno al paese con una Guida della Natura (su prenotazione al punto informazioni), mentre gli organizzatori non prenderanno prenotazioni per la visita del Castello, che sabato rimarrà aperto un po’ più a lungo.

Vertical di Fénis

Poche settimane dopo, il 1° maggio 2025, appuntamento con l’ottava edizione del Vertical di Fénis, organizzato dall’ASD Battista Pieiller. La competizione quest’anno sarà Campionato Italiano FIDAL Individuale e di Società del Km Verticale di Corsa in Montagna Assoluto e Master e vedrà sulla linea di partenza i migliori atleti del panorama italiano in una sfida entusiasmante.

Le partenze saranno quattro: due per la gara Vertical ‘classica’ e due per il Campionato Italiano. La prima e la seconda partenza saranno aperte a tutti (anche ai non tesserati) e assegneranno il Trofeo Memorial Beppe Brunier, mentre la terza e la quarta saranno riservate ai tesserati FIDAL che si sfideranno per il titolo di Campione Italiano: la terza sarà dedicata alle atlete Donne che si contenderanno il Campionato Italiano Donne. Al via della quarta partenza ci saranno gli atleti Uomini che si sfideranno per il titolo di Campione Italiano Uomini.

Gli organizzatori hanno pensato anche ai ragazzi da 9 a 15 anni (tesserati e non), che potranno cimentarsi nel Vertikid (iscrizioni gara entro il 13 aprile 2025), e propongono anche il Minitrail, percorso non competitivo (iscrizioni entro il 20 aprile 2025).