Appuntamento domenica 27 marzo 2022 con la tradizionale e millenaria Fiera di Sant’Orso a Donnas, anch’essa eccezionalmente posticipata. Normalmente si svolge la terza domenica del mese di gennaio; è una manifestazione più raccolta rispetto alla Fiera di Sant’Orso di Aosta e proprio per questa viene denominata la Petite Foire. Si svolge sempre nel borgo medievale di Donnas.
Qui lungo la via principale è possibile ammirare l’esposizione di preziosi oggetti, realizzati da circa 500 artigiani. La fiera è, inoltre, l’occasione per scoprire questo paesino, nato sull’antico percorso della strada romana delle Gallie e tappa del Cammino Balteo, dove poter ammirare caseforti, ospizi medievali e palazzi signorili e visitare il museo della vite e del vino.
Nata per la vendita degli attrezzi agricoli costruiti durante l’inverno, la fiera di Sant’Orso si è trasformata nel tempo nella vetrina dell’artigianato tipico e di tradizione della Valle d’Aosta. Ammirando le diverse opere esposte è possibile ancor oggi trovare oggetti utili per la vita quotidiana, quali rastrelli, ceste, cucchiai, mestoli, e i sabot, tipici zoccoli in legno, ma è soprattutto l’occasione per meravigliarsi di fronte a vere e proprie opere d’arte create dagli artisti valdostani. La scultura su legno fa da padrona, ma negli ultimi anni sono apparsi nuovi materiali lavorati quali la pietra ollare, il ferro battuto, il cuoio e la tessitura dei drap (stoffa ancor oggi lavorata su telai di legno).
Un’occasione imperdibile per rivivere le tradizioni ed i saperi di un tempo all’interno di un borgo medievale impregnato di storia. Partecipare alla fiera è un’esperienza unica, il cui scopo principale non è di certo quello commerciale: gli espositori vi prendono parte soprattutto con l’intenzione di cercare un contatto con il pubblico, condividendo con esso la passione, le gioie, ma anche le fatiche che alimentano le loro opere.
Sabato 26 marzo 2022
Ore 19:30 Ritrovo presso il piazzale delle scuole. Fiaccolata lungo le vie del borgo in onore degli artigiani con la banda musicale di Donnas
Ore 20:00 Santa Messa presso la cappella di Sant’Orso con la cantoria di Vert
Ore 20:30 Visita alla mostra etnografica “Douhan: qui vat, qui vén, qui torne…” a cura della Biblioteca di Donnas
Domenica 27 marzo 2022
Ore 8:30 APERTURA UFFICIALE DELLA FIERA
Visita dei banchi da parte della giuria per l’assegnazione dei premi speciali
Ore 9:30 ricevimento delle Autorità
Ore 11:00 Santa Messa presso la cappella di Sant’Orso
Ore 12:00 Tradizionale pasto caldo agli Espositori
Ore 17:00 Premiazioni degli Espositori Artigiani e chiusura della Fiera
Per visitare la Fiera è obbligatorio il Super Green Pass.
SERVIZIO NAVETTA
Domenica sarà in funzione un servizio navetta gratuito con corse continue dalla stazione ferroviaria di Pont-Saint-Martin alla rotonda di Hone-Bard, con fermata nei vari parcheggi
Informazioni e prenotazioni
pontsaintmartin@turismo.vda.it
Crediti foto: Comitato Foire de Saint-Ours de Donnas
Redazione
Località Borgnalle, 12\A – 11100 Aosta
T. +39.0165.31255
info@rendezvous-vda.it
Registrazione Tribunale di Aosta 28/07 – 11/01/08 Numero di iscrizione al R.O.C 35346
Realizzazione Studio Ferrandoz