In Valle d’Aosta la Giornata internazionale della donna è all’insegna della cultura!
L’Assessorato regionale Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali è lieto di comunicare che mercoledì 8 marzo 2023, in occasione della Giornata internazionale della donna, i castelli di proprietà regionale, i siti archeologici di Aosta e la mostra Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno, visitabile fino al 10 aprile presso la sede espositiva del Centro Saint-Bénin, accoglieranno tutte le donne offrendo, oltre all’ingresso a prezzo ridotto, un primaverile omaggio floreale.
I siti archeologici di Aosta aderenti all’iniziativa sono: il Teatro romano, il Criptoportico, il MAR-Museo Archeologico Regionale e la Chiesa paleocristiana di San Lorenzo.
Visitabili a tariffa ridotta per le donne anche i castelli di: Aymavilles, Sarre, Fénis, Issogne, Verrès, Gamba di Châtillon e Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean.
Ufficio Comunicazione Struttura Patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali
Tel. +390165274367
Struttura attività espositive e promozione identità culturale
Tel. +390165275937
https://www.regione.vda.it/cultura/eventi_spettacoli/archivio_2023/festa-donna_i.aspx
Fonte: Assessorato regionale Beni e Attività culturali – ufficio mostre.
Redazione
Località Borgnalle, 12\A – 11100 Aosta
T. +39.0165.31255
info@rendezvous-vda.it
Registrazione Tribunale di Aosta 28/07 – 11/01/08 Numero di iscrizione al R.O.C 35346
Realizzazione Studio Ferrandoz