barryland

inaugurato a martigny (CH) il primo parco tematico dedicato ai San Bernardo

A Martigny, nel Vallese svizzero, è nato un nuovo spazio immersivo che celebra l’iconico cane delle Alpi, simbolo di soccorso e fedeltà.

Un’atmosfera di festa ha accolto oggi la redazione di Rendez-Vous en Vallée d’Aoste all’inaugurazione di Barryland, il primo parco tematico al mondo interamente dedicato ai cani San Bernardo in quel di Martigny (CH) a circa un’ora di auto da Aosta. Dopo due anni di intensi lavori, la Fondation Barry ha aperto le porte di questo straordinario progetto a Martigny, nel Canton Vallese, regalando al territorio alpino una nuova gemma turistica e culturale di eccellenza.

L’edificio, dalla forma originale che richiama l’impronta di una zampa canina, si estende su 2.400 metri quadrati immersi in un parco alberato di 22.000 metri quadrati. Una struttura architettonica audace, firmata dallo studio GAME di Martigny, caratterizzata da pareti curve in calcestruzzo su due piani e un innovativo tetto verde completamente autoportante che si integra armoniosamente nel paesaggio alpino. La sfida progettuale è stata superata con ingegno, creando un ambiente ideale per il benessere dei San Bernardo e un’esperienza unica per i visitatori.

uno scenario unico nel suo genere

I San Bernardo sono qui i veri padroni di casa“, ha sottolineato con orgoglio Jean-Maurice Tornay, Presidente della Fondation Barry, durante la cerimonia inaugurale che ha visto la partecipazione di Patricia Constantin, Presidente del Gran Consiglio vallesano, e altre autorità cantonali e comunali. Il progetto, dal budget di 24 milioni di franchi raggiunto grazie alla mobilitazione di aziende, fondazioni e donatori privati, sostituisce il precedente museo storico con un’esperienza completamente rinnovata che risponde al crescente interesse internazionale per questa razza leggendaria.

Cinque affascinanti universi tematici guidano i visitatori attraverso un viaggio immersivo di oltre tre ore, svelando storia, leggende e caratteristiche uniche dei San Bernardo in modo divertente e interattivo. Gli ospiti possono osservare da vicino questi magnifici animali nel loro ambiente naturale e assistere alle cure quotidiane che ricevono, in un museo vivente senza precedenti. Ogni spazio è stato pensato per offrire un’esperienza moderna e coinvolgente, dove tecnologia e tradizione si fondono per raccontare il legame millenario tra questi cani e le Alpi.

Il nuovo parco si distingue anche per il suo ristorante più spazioso, che completa l’offerta con proposte gastronomiche legate al territorio. L’iniziativa rappresenta un importante volano economico per la regione, creando 14 nuovi posti di lavoro e coinvolgendo oltre 90 aziende nella realizzazione, di cui il 70% con sede locale. Come sottolinea Mélanie Glassey-Roth, Direttrice di Barryland, questo progetto testimonia la capacità del territorio di innovare mantenendo salda la propria identità.

Barryland si configura così come una meta imperdibile per gli amanti della tradizione alpina, arricchendo il polo museale di Martigny e celebrando uno dei simboli più autentici delle nostre montagne. La Fondation Barry rafforza il suo impegno nella tutela di questa razza iconica, offrendo al pubblico svizzero e internazionale un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Alpi.

maggiori informazioni

Barryland

Rue du Levant 341920 Martigny (CH)

www.barryland.ch

ORARI

Aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:00 (tranne il 24 e il 25 dicembre)

Esperienza completa: oltre 3 ore di visita