A La Salle esiste un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e dove l’amore per l’arte si respira in ogni angolo: la Maison Plassier. Non si tratta soltanto di una casa, ma di un viaggio nell’universo personale e artistico di un uomo straordinario: Carlo Plassier, collezionista autodidatta, appassionato di pittura e raffinato cercatore di bellezza.
La storia di questa casa-museo e centro culturale di La Salle ha inizio con un gesto generoso. Il 23 gennaio 2012, pochi giorni prima della sua morte, Plassier lasciò in eredità al Comune di La Salle la propria abitazione, completa degli arredi originali e di una vastissima collezione d’arte. Il testamento conteneva un desiderio chiaro: rendere questo luogo accessibile al pubblico, affinché chiunque potesse godere delle meraviglie custodite tra quelle mura. Fedeli a quella volontà, Maison Plassier è oggi stata trasformata in una casa-museo aperta a residenti e visitatori. La sua “tableaumanie” lo ha portato a frequentare aste, mercatini delle pulci e botteghe di rigattieri, guidato da un istinto innato e dalla ricerca di pezzi unici. Non si limitava all’acquisto: ogni opera veniva restaurata con cura, riflettendo il suo profondo rispetto per l’arte e gli artisti.
Negli anni ’60 e ’80, Plassier ospitava nel suo albergo numerosi artisti, offrendo loro soggiorni in cambio di opere realizzate sul posto, creando così un vivace scambio culturale. La casa custodisce oltre 1250 dipinti, un centinaio di opere grafiche, mobili originali, bronzetti, ceramiche, orologi antichi e mille altri oggetti che raccontano una vita vissuta all’insegna dell’arte. Una delle peculiarità della Maison Plassier è il suo carattere “vivo”. Le opere non sono statiche, ma ruotano ciclicamente, grazie a un attento lavoro di conservazione e valorizzazione curato dal Comune in collaborazioni con esperti storici dell’arte e curatori. Ogni visita può quindi offrire nuove scoperte, permettendo al pubblico di tornare e trovare ogni volta qualcosa di diverso.
La Salle, con i suoi panorami mozzafiato, la natura incontaminata e l’atmosfera rilassata, è una meta perfetta per chi cerca un turismo culturale che sappia emozionare e arricchire. Inserire una visita alla Maison Plassier nel proprio itinerario significa concedersi una pausa di bellezza e riflessione, lasciandosi ispirare da una storia autentica, fatta di passione, generosità e amore per l’arte. Si consiglia di verificare gli orari di apertura e, se possibile, prenotare in anticipo per garantire un’esperienza ottimale. Un piccolo grande gioiello valdostano vi aspetta per l’apertura estiva, pronto a svelare i suoi tesori.
Che siate appassionati d’arte, curiosi viaggiatori o semplicemente alla ricerca di un angolo di autenticità, una visita a questa casa-museo è un’esperienza da non perdere.
Maison Plassier Via Innocenzo V, 11015 La Salle (AO)
Tel. +390165861912
Tel. +390165842060 (Ufficio del Turismo)
Redazione
Località Borgnalle, 12\A – 11100 Aosta
T. +39.0165.31255
info@rendezvous-vda.it
Registrazione Tribunale di Aosta 28/07 – 11/01/08 Numero di iscrizione al R.O.C 35346
Realizzazione Studio Ferrandoz