C’è un filo sottile che unisce i sapori di una terra alla sua identità più profonda. In Valle d’Aosta questo legame si fa racconto, esperienza, incontro. Durante Non solo Show Cooking 2025, la cucina diventa palco e cuore pulsante di una regione che ha tanto da offrire, oltre la bellezza dei suoi paesaggi.
Quattro appuntamenti estivi, distribuiti fra luglio e agosto, sono l’occasione perfetta per lasciarsi sorprendere dai prodotti tipici valdostani interpretati creativamente da chef e sommelier. Non è solo show, e non è solo cooking. È un invito a sedersi, assaporare e conoscere.
Un’estate da gustare, tappa dopo tappa.
La rassegna prenderà il via il 26 luglio a Cogne, proseguendo il 3 agosto a La Thuile, il 6 agosto a Gressoney-Saint-Jean e chiudendo il 12 agosto a La Magdeleine. Quattro località iconiche faranno da cornice a pomeriggi e serate in cui il cibo sarà protagonista.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura, in collaborazione con Coldiretti Valle d’Aosta e Unione Regionale Cuochi. Ogni evento prevede uno show cooking dal vivo con due piatti originali creati utilizzando prodotti locali DOP, PAT e DOC. I sommelier dell’AIS raccontano i vini e la viticoltura eroica regionale. Le degustazioni gratuite (circa cento posti a tappa) sono accompagnate dalle note musicali di Carlo Benvenuto.
Durante ogni tappa sarà allestito un mercato di Campagna Amica, dove i produttori locali espongono formaggi, salumi, ortaggi, miele e vini. È un’occasione concreta per conoscere chi lavora la terra valdostana con dedizione. Come sottolinea l’assessore Marco Carrel: “Promuovere il meglio dei nostri prodotti e il legame profondo con il territorio. Lo show cooking è festa, ma anche atto di cultura e identità“.
Non solo Show Cooking è l’occasione per partecipare alla cultura del territorio, comprendere l’origine dei sapori e incontrare chi li custodisce.
Non serve prenotare: basta esserci e lasciarsi guidare dai profumi e dai racconti. In Valle d’Aosta il gusto è una storia da vivere.