Le fiere del bestiame valdostano: tradizione autunnale

L’autunno riporta in Valle d’Aosta le storiche manifestazioni zootecniche, cuore pulsante della tradizione montana. Scoprite il calendario…
La Devétéya di Cogne

Il 4 ed il 5 ottobre 2025 il richiamo ancestrale della transumanza rivive nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, trasformando Cogne in un palcoscenico di tradizioni millenarie…
64° Festa della Castagna di Fénis

Dal 10 al 12 ottobre 2025, la comunità di Fénis (Ao) si ritroverà per la 64ª Festa della Castagna, uno degli appuntamenti più amati e partecipati dell’anno in Valle d’Aosta…
La Valle d’Aosta d’autunno

Un viaggio tra vini eroici, sapori autentici e il dolce oro delle api: Marché au Fort, la sagra del miele di Châtillon e Vins Extrêmes vi attendono in Valle d’Aosta…
Mostre: L’altro Picasso. Ritorno alle origini.

Presso la sede espositiva del Museo Archeologico Regionale, ad Aosta, è allestita la mostra “L’altro Picasso. Ritorno alle origini”, visitabile fino al 19 ottobre 2025…
Fondation Pierre Gianadda: stagione musicale 2025/2026

Stagione musicale 2025/2026, la Fondazione Pierre Gianadda di Martigny (CH) mantiene la sua tradizione di eccellenza proponendo una serie di concerti…
Plaisirs de Culture 2025

Dal 20 al 28 settembre la Valle d’Aosta aderisce all’edizione 2025 delle Giornate Europee del Patrimonio con la tredicesima edizione di Plaisirs de Culture…
Beer Cult 2025

Dal 5 al 7 settembre 2025, il centro di Saint-Vincent, in Valle d’Aosta, si trasformerà nella capitale indiscussa della birra artigianale e del buon cibo…
Valle d’Aosta Heritage: estate

Un’intensa settimana di ferragosto tra archeologia, castelli e arte contemporanea in Valle d’Aosta…
Festival Cecilia Bartoli

Dal 22 al 24 agosto 2025, la Fondazione Pierre Gianadda di Martigny (CH) ospiterà un evento musicale di straordinaria importanza: il Festival Cecilia Bartoli…