
Fondation Pierre Gianadda: stagione musicale 2025/2026
Stagione musicale 2025/2026, la Fondazione Pierre Gianadda di Martigny (CH) mantiene la sua tradizione di eccellenza proponendo una serie di concerti…

Stagione musicale 2025/2026, la Fondazione Pierre Gianadda di Martigny (CH) mantiene la sua tradizione di eccellenza proponendo una serie di concerti…

Dal 20 al 28 settembre la Valle d’Aosta aderisce all’edizione 2025 delle Giornate Europee del Patrimonio con la tredicesima edizione di Plaisirs de Culture…

Un’intensa settimana di ferragosto tra archeologia, castelli e arte contemporanea in Valle d’Aosta…

Dal 22 al 24 agosto 2025, la Fondazione Pierre Gianadda di Martigny (CH) ospiterà un evento musicale di straordinaria importanza: il Festival Cecilia Bartoli…

Dal 19 luglio al 9 novembre 2025. Una retrospettiva imperdibile dedicata al maestro della fotografia del XX secolo apre al Centro Saint-Bénin di Aosta…

Al via ad Etroubles la rassegna musicale dove il palcoscenico è il Borgo medievale…

Aymavilles, suggestivo comune della Valle d’Aosta situato all’imbocco della Valle di Cogne si caratterizza dal punto di vista storico-culturale per la presenza di “trois perles”…

Dal 26 luglio al 28 settembre 2025 il Castello Gamba di Châtillon, Museo di Arte Moderna e Contemporanea della Valle d’Aosta, ospita la mostra “Glacial Threads…

Un’esposizione straordinaria celebra i 2050 anni di Augusta Praetoria attraverso il confronto con la città vesuviana…

Gianna Nannini apre Estate al Forte di Bard e poi Masini, Ranieri, Nek, Tozzi e molti altri. Cinque gli appuntamenti con Aosta Classica…