
Fernando Botero. Tecnica monumentale
Dal 29 novembre 2025 al 6 aprile 2026 al Forte di Bard (AO). Il Forte dedica un importante progetto espositivo al pittore colombiano Fernando Botero…

Dal 29 novembre 2025 al 6 aprile 2026 al Forte di Bard (AO). Il Forte dedica un importante progetto espositivo al pittore colombiano Fernando Botero…

Dal 31 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 al Forte di Bard (AO). La mostra raccoglie il lavoro realizzato dal fotografo Stefano Unterthiner tra il 2018 il 2025 nell’arcipelago delle Svalbard…

Dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 La grande fotografia naturalistica torna in scena al Forte di Bard con un progetto del tutto inedito…

Al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, da fine ottobre 2025 ad aprile 2026 tre mostre per viaggiare, tra fotografia e arte…

Dal 15 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, i lavori dell’artista Rolando Deval in mostra presso la sede espositiva dell’Hotel des Etats di Aosta…

La Fondation Pierre Gianadda di Martigny, dal 12 dicembre 2025 al 14 giugno 2026, ospita un’esposizione eccezionale intitolata Da Manet a Kelly. L’Arte dell’impronta.

Ci sono luoghi che non smettono mai di raccontare storie e di nutrire l’immaginario. In Valle d’Aosta, i castelli sono custodi silenziosi di memorie…

Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026, Chiesa di San Lorenzo, Aosta. Ad Atto è la nuova, imperdibile mostra di arte contemporanea….

Il 24 ottobre 2025 sarà inaugurata la mostra Chicco Margaroli. Ad Atto, allestita presso la Chiesa di San Lorenzo di Aosta…

Presso la sede espositiva del Museo Archeologico Regionale, ad Aosta, è allestita la mostra “L’altro Picasso. Ritorno alle origini”, visitabile fino al 19 ottobre 2025…