Saint-Vincent diventa la capitale della birra artigianale e del buon cibo.
Tre giorni di pura passione brassicola, dove tradizione valdostana e innovazione si fondono in un’esperienza sensoriale unica
Dal 5 al 7 settembre 2025, il centro di Saint-Vincent si trasformerà nella capitale indiscussa della birra artigianale e del buon cibo. Viale Piemonte diventerà il palcoscenico d’eccellenza per BEER CULT 2025, il Festival della Cultura della Birra che celebra con orgoglio il meglio della tradizione brassicola valdostana e delle specialità enogastronomiche del territorio.
BEER CULT 2025 rappresenta molto più di una semplice manifestazione dedicata alla birra artigianale: è un autentico viaggio sensoriale che valorizza l’identità profonda della Valle d’Aosta. I visitatori potranno immergersi completamente in un’esperienza dove la passione dei migliori microbirrifici locali incontra l’eccellenza gastronomica che caratterizza da sempre il nostro territorio montano.
Ogni birra racconta una storia fatta di ingredienti genuini, tecniche raffinate e quella creatività che solo l’ambiente alpino sa ispirare.
Il cuore pulsante della manifestazione sarà rappresentato dalle birre artigianali d’eccellenza dei migliori produttori del panorama valdostano e alpino.
Tra i birrifici partecipanti spiccano realtà profondamente radicate nel territorio come l’Agribirrificio Leoni, Aosta Craft Beer, Bière de Chamois, Birrificio 63 e Micro Birrificio Courmayeur. Accanto a questi, il pubblico potrà degustare le creazioni del Birrificio Sagrin, Birrificio Stabrau e Birrificio Walser Duarf. Non mancheranno infine Les Bières du Grand Saint Bernard, che raccontano attraverso le loro etichette la storia millenaria del celebre valico alpino, Baladin, pioniere della rivoluzione craft italiana, e Mönchshof, testimonianza dell’eccellenza brassicola europea.
Il festival si distingue per la sua filosofia “craft beer and gourmet food”, un approccio che celebra l’abbinamento tra birre artigianali e specialità gastronomiche.
I visitatori potranno intraprendere un vero e proprio viaggio del gusto che parte dalle specialità bavaresi di Svevi, perfetto connubio con l’atmosfera festivaliera, per proseguire con la semplicità autentica della polenta e patatine di Pavese.
Chalet Vallet porterà l’essenza della montagna valdostana con la sua fondue accompagnata da patate e jambon di Saint-Oyen, mentre Mela Augusta delizierà i palati con le tradizionali frittelle di mele, dolce omaggio ai frutteti della valle.
L’eccellenza dei salumi locali sarà rappresentata da Des Bosses con il suo pregiato prosciutto crudo servito al coltello, simbolo della tradizione norcina valdostana. Per gli amanti della carne, FIC proporrà il suo pulled pork, Ristoshop servirà costolette di maiale e ali di pollo, mentre la Macelleria Peaquin offrirà raffinate mini tartare preparate al momento.
Non mancherà la celebre Salsiccia di Bra, presidio del gusto piemontese, e le proposte innovative come il panino con raclette di Fernandell e l’originale hamburger con uovo e l’agrigelato dell’Azienda Agricola Carlon. 00 Grano SRL completerà l’offerta con le sue mini pinse da 150 grammi, perfette per accompagnare le degustazioni di birra.
Località: viale Piemonte, 11027 Saint-Vincent (Aosta)
Ingresso: libero
Sito web ufficiale: https://beercult.it/
Per scaricare la locandina ufficiale della manifestazione CLICCA QUI.
Per informazioni dettagliate sul programma completo e gli eventi in calendario, si consiglia di seguire gli aggiornamenti ufficiali sul sito https://beercult.it/.