Sciare qui non fa per te

La Thuile, il lato wild del Monte Bianco.

Se non ti piace l’inverno, quello vero, se non ti piacciono i panorami innevati, dove il bianco abbraccia ogni pendio e dove sciare significa immergersi in un ambiente naturale strepitoso, se non ti piace sfidare i tuoi limiti su pendenze estreme, allora La Thuile non fa per te. Se però quello che desideri non è l’inverno con un paesaggio in cui salta all’occhio il contrasto stridente dei prati verdi ai lati di piste innevate artificialmente, allora La Thuile è il posto giusto.

A pochi passi dal maestoso Monte Bianco, qui la montagna non ha bisogno di trucchi: il bianco è ancora bianco, la neve è neve vera, le temperature restano sotto lo zero e l’inverno esiste ancora.

Dalla pista più ripida d'Italia alle tariffe speciali per principianti e bambini.

Se cerchi l’adrenalina pura, tra le piste del comprensorio c’è un gioiello unico nel panorama italiano: la Pista 3 Franco Berthod, quella utilizzata per le gare di Coppa del Mondo femminile. È una pista leggendaria, che oltre a essere la più ripida d’Italia, con una pendenza massima del 71%, presenta un tracciato che solo i veri esperti possono affrontare: qui ogni curva richiede tecnica, controllo assoluto e un pizzico di coraggio.

Per un approccio meno “extreme”, ci sono tante altre piste progettate per offrire esperienze diverse a seconda del livello tecnico: dalle discese dolci e ampie per chi muove i primi passi, fino ai pendii riservati agli atleti più esperti ogni discesa diventa un’esperienza memorabile anche per merito della neve che si mantiene in ottime condizioni grazie al clima.

E a proposito di principianti, La Thuile dimostra un’attenzione particolare verso chi si avvicina al mondo dello sci. Con 13 km di piste dedicate ai principianti, la stazione offre un ambiente ideale per imparare e migliorare la tecnica in sicurezza. Per i più giovani, fino ai 16 anni, è previsto uno sconto del 30 per cento, mentre fino ai 12 anni lo sconto raggiunge il 50 per cento.

Sono state inoltre create tariffe speciali e scontate: la tariffa Edelweiss permette l’accesso alle piste facili al costo di soli 10 euro al giorno, indipendentemente dall’età. Disponibili anche le tariffe Green Beginner (per Tapis e seggiovie Maison Blanche) al prezzo di 20 euro, e la tariffa Blue Beginner che include anche Tapis, seggiovie Maison Blanche, seggiovia A/R telecabina DMC e seggiovie Les Suches Maison Blanche a 34 euro.

La Thuile ha pensato anche alle coppie con bambini piccoli: la tariffa Speciale Famiglia 2×1 è riservata a chi ha un figlio fino ai 3 anni, ancora troppo piccolo per sciare con i genitori, e permett di acquistare uno skipass multi-nominativo plurigiornaliero (da 3 a 7 giorni), che consente di registrare i nomi di entrambi i genitori che possono così darsi il cambio sugli sci utilizzandolo alternativamente.

Oltre lo sci alpino, scialpinismo e snowkite.

Il comprensorio non offre solo discesa su piste battute. Per gli amanti dello scialpinismo, ci sono itinerari che permettono di scoprire angoli nascosti del Monte Bianco, lontani dalle piste affollate, immersi in un contesto che regala sensazioni di piena libertà da vivere in sicurezza. Per chi cerca emozioni ancora diverse, la combinazione tra neve abbondante, spazi aperti e condizioni atmosferiche favorevoli rende questa località particolarmente adatta allo snowkite.

Per maggiori informazioni