fondation barry: Benvenuta 71ª cucciolata!

La Fondation Barry celebra nuove nascite! Undici adorabili cuccioli saranno presto ammirati dai visitatori nell'unico parco tematico al mondo dedicato al San Bernardo.

La Fondation Barry celebra nuove nascite! Undici adorabili cuccioli saranno presto ammirati dai visitatori nell’unico parco tematico al mondo dedicato al San Bernardo.

A due passi dalla Fondation Gianadda e dall’anfiteatro romano di Martigny, nel Vallese svizzero – a circa un’ora di auto da Aosta – spicca un’architettura originale a forma di impronta di zampa canina: il nuovissimo parco Barryland, l’unico spazio museale al mondo interamente dedicato al leggendario San Bernardo.

Il migliore amico dell'uomo.

Oltre alle sale tematiche e ludiche che alternano documenti d’archivio ed esperienze interattive in realtà aumentata, il parco offre al pubblico uno sguardo privilegiato sui cani. I visitatori possono così apprezzare quotidianamente il lavoro dei custodi, ma anche imparare di più sui gesti da adottare di fronte agli animali. Una sensibilizzazione a scopo pedagogico, spiega Andrea Zollinger, responsabile della comunicazione istituzionale: «I mercoledì e i sabati pomeriggio, Barryland propone laboratori durante i quali genitori e bambini possono scoprire come avvicinare un cane e come comportarsi in sua presenza.». La Fondation Barry persegue anche un obiettivo sociale, con i suoi cani impegnati presso diverse istituzioni dove intervengono, ad esempio, durante sessioni di fisioterapia o ergoterapia per supportare la motivazione dei pazienti.

Alla scoperta dei cuccioli.

Questo speciale legame tra uomo e animale nasce da un attento lavoro di socializzazione che coinvolge i San Bernardo fin dai primi giorni di vita. La Fondation Barry, nata per valorizzare e preservare questa straordinaria razza, vanta un bilancio di tutto rispetto: 70 cucciolate e 458 nascite in vent’anni di attività. L’ultima arrivata è la 71ª cucciolata, venuta al mondo nella notte tra il 18 e il 19 ottobre grazie a Plume du Grand St. Bernard, che ha dato alla luce undici cuccioli. Alcuni di questi si uniranno presto alla quarantina di cani che popolano stabilmente la fondazione. «Il responsabile dell’allevamento effettua una selezione accurata dei migliori esemplari per preservare l’integrità della razza – spiega – Valutiamo gli standard morfologici del San Bernardo come la conformazione di coda, zampe e orecchie, ma anche specifici tratti caratteriali, perché è fondamentale che l’animale si adatti serenamente alla vita in allevamento

Informazioni al pubblico

I giovani cuccioli di Plume faranno i loro primi passi in pubblico dal 1° dicembre 2025 e fino al 4 gennaio 2026 circa. È già possibile vederli tramite la webcam della Fondation Barry, su www.fondation-barry.ch.

Barryland è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, eccetto il 24 e 25 dicembre.