modon d'or:Il premio che racconta la Valle d’Aosta

Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento che celebra la Fontina DOP d’Alpeggio.

Torna puntuale anche quest’anno il Concorso Modon d’Or, l’appuntamento che celebra la Fontina DOP d’Alpeggio, autentico scrigno di profumi e sapori della tradizione valdostana. Organizzato dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali in collaborazione con la Chambre Valdôtaine, con il supporto del Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina e della Cooperativa Produttori Latte e Fontina, il concorso è oggi una delle più prestigiose vetrine dell’agroalimentare valdostano e rappresenta una straordinaria occasione di valorizzazione per allevatori e casari che ogni estate, in alpeggio, danno vita a un formaggio unico e inimitabile.

Ogni forma di Fontina DOP d’Alpeggio è il frutto di un sapere antico e di una cura scrupolosa: il latte, proveniente esclusivamente dalle tre razze bovine autoctone valdostane, viene trasformato quotidianamente e affinato in grotta per esaltare al massimo le sue caratteristiche organolettiche. Il risultato è un formaggio che racchiude i profumi e la ricchezza dei pascoli alpini e che, con la sua morbidezza e il suo aroma inconfondibile, racconta la montagna in tutta la sua autenticità. A questa eccellenza si affianca oggi anche la denominazione di “Fontina DOP Lunga Stagionatura”, per le forme di Fontina affinate per almeno 180 giorni, dai profumi e sapori ancora più intensi e complessi.

Il Modon d’Or non è solo un concorso, ma una vera e propria esperienza sensoriale. Le forme candidate vengono infatti valutate da tre diverse giurie, ognuna con un ruolo ben preciso: quella tecnica, composta da specialisti di analisi sensoriali e qualitative, che seleziona le dieci migliori produzioni; quella degli operatori del territorio – ristoratori, commercianti, giornalisti – che contribuisce a individuare le eccellenze più apprezzate dal mercato; e infine la giuria di eccellenza, formata da degustatori ONAF, esperti enogastronomici e giornalisti del settore, chiamata a decretare le cinque regine della Fontina DOP d’Alpeggio.

Per gli allevatori e produttori valdostani, essere premiati con il Modon d’Or significa molto di più che vincere un concorso: è un riconoscimento che valorizza il lavoro dei produttori, premia la dedizione degli alpeggiatori e porta la Fontina DOP sui mercati nazionali e internazionali con un marchio di assoluta qualità.

Dove acquistare le forme vincitrici?

Le forme vincitrici, saranno disponibili, a partire da inizio dicembre, nei negozi aderenti all’iniziativa e rappresentano un’occasione unica per portare in tavola l’emblema della Valle d’Aosta, un formaggio che è al tempo stesso tradizione, identità e orgoglio collettivo.

Modon d’Or significa raccontare al grande pubblico tutta la passione, la cultura e l’autenticità di una terra che attraverso la Fontina ha saputo dare al mondo uno dei suoi simboli più preziosi.