Alpages Ouverts: evento annullato per emergenza sanitaria

annullata l’edizione 2025 a causa del rischio diffusione della dermatite nodulare contagiosa.

L’A.R.E.V  ha ufficialmente comunicato lo stop all’edizione 2025 di ‘Alpages Ouverts’, l’appuntamento estivo che tradizionalmente spalanca i cancelli degli alpeggi valdostani al pubblico di appassionati e visitatori. Il comitato direttivo ha dovuto prendere questa difficile decisione seguendo le indicazioni dell’Autorità sanitaria regionale, preoccupata per il possibile propagarsi della dermatite nodulare contagiosa nel bestiame bovino – una patologia che minaccia seriamente il settore dell’allevamento regionale.

A malincuore – si legge in una nota – abbiamo deciso di sospendere la manifestazione per tutelare il comparto zootecnico. È fondamentale evitare qualunque situazione che possa, anche indirettamente, favorire la diffusione della patologia“.

Benché questa malattia non costituisca alcun pericolo per l’essere umano, la sua trasmissione tra i capi di bestiame avviene con estrema facilità attraverso insetti vettori, che potrebbero essere involontariamente trasportati negli alpeggi anche dai visitatori della manifestazione. In nome della prevenzione e della biosicurezza, si è quindi preferito non sottoporre il bestiame nemmeno a un rischio minimo di infezione.

Questa scelta obbligata genera comprensibili difficoltà tanto per gli allevatori che collaboravano all’organizzazione quanto per la numerosa schiera di visitatori che annualmente prendeva parte all’evento. Nonostante ciò, i responsabili della manifestazione guardano con ottimismo al futuro, confidando di poter riavviare le attività non appena le circostanze sanitarie offriranno nuovamente garanzie complete di sicurezza per tutti i soggetti coinvolti.

Ulteriori informazioni al seguente link https://www.arev.it/novita/notizie/annullata-l-edizione-2025-di-alpages-ouverts

Fonte: Ufficio stampa A.R.E.V.